
Lo stress influisce veramente sul sistema immunitario?
Nel linguaggio comune classifichiamo nella macroscopica definizione di “stress” tutta una serie di fattori che in qualche modo possono esercitare, soprattutto nel lungo periodo, effetti negativi...

Per garantire un corretto funzionamento dell’organismo è fondamentale fornire tutto ciò di cui ha bisogno, questo concetto può sembrare forse scontato e obsoleto. Come succede in svariati ambiti, anche nell’alimentazione, non è così semplice far...

Euvir flu è un formulato nutraceutico realizzato con la specifica finalità di fornire all’organismo sostanze utili nel favorire e supportare i fisiologici meccanismi di protezione dalle infezioni virali.
L’abbinamento tra le diverse componenti...

Il costante rifornimento di energia è una condizione essenziale al funzionamento dell’organismo che, con svariati processi, utilizza le diverse sostanze nutrienti per produrre una sostanza di pronto e rapido impiego energetico, l’ATP.
Si genera così...

“Noi siamo quello che mangiamo”, sosteneva agli inizi del 1800 il filosofo tedesco L. Feuerbach.
Questa considerazione, diventata oramai un celebre slogan, nasconde in realtà la complessa verità che si nasconde dietro la nutrizione.
Quando...

Il movimento umano è un fenomeno piuttosto complesso che prevede l’intervento di diverse componenti tra cui principalmente ricordiamo un “meccanismo di comando”, rappresentato dal sistema nervoso, dai “motori” rappresentati dalla muscolatura, un “telaio”...

Non esiste un nutriente migliore di un altro
Se vogliamo far funzionare in maniera efficiente l’organismo dobbiamo necessariamente rifornirlo di tutto ciò di cui ha bisogno, consentendogli così di raggiungere un corretto stato nutrizionale. Non esiste,...

La sindrome da affaticamento cronico (CFS) è una malattia cronica rilevante, complessa e debilitante senza causa nota, test diagnostici o trattamento universalmente efficace.
È caratterizzata da affaticamento prolungato e recidivante con conseguente...

La vitamina D non è una Vitamina in senso stretto, ma in realtà si comporta come un ormone: ha migliaia di recettori nelle cellule del sistema immunitario ed è il più importante immunoregolatore del nostro organismo.
Caratteristiche della vitamina...

Il controllo del peso corporeo si rivela per molti un elemento veramente critico nella quotidianità.
Questo per diversi fattori in quanto c’è chi non ci riesce per motivazioni di carattere personale, c’è chi ha difficoltà che invece dipendono...

Le vitamine del gruppo B sono comunemente note e utilizzate come una sorta di “ricostituenti” molto utili nell’impiego in seguito a un periodo di malattia oppure nel fornire supporto a un periodo di particolare impegno e stress di carattere psico-fisico....

L’alimentazione è un aspetto della vita umana non sempre gestita solamente sulla base di necessità fisiologiche. Molti fattori inclusi quelli psicologici e gli stimoli stressogeni, possono significativamente contribuire nell’alterare l’appetito, generando...

Giovedì 24 aprile 2020, Gran Bretagna - È stato pubblicato sulla prestigiosa rivista Nutrients l’ultimo articolo di Philip C. Calder Professore presso l'University of Southampton e ricercatore del NIHR Southampton Biomedical Research Centre dal titolo...

Con il termine collagene vengono denominate una serie di proteine che dal punto di vista quantitativo rappresentano la quota maggiormente rappresentate nell’organismo umano, a cui spesso non viene data la giusta attenzione.
In che senso le proteine...

Il fegato rappresenta un elemento centrale nella gestione di tutti i processi che nell’organismo umano richiedono la produzione di energia, la trasformazione e l’utilizzo di una complessa serie di sostanze continuamente necessarie per garantirne e...

Lo zenzero ormai lo conosciamo tutti, ma vediamo quali sono i suoi benefici per la salute.
Lo zenzero è una pianta della famiglia delle Zingiberaceae (scientificamente denominato Zingiber officinale) originaria dell'Asia meridionale che oggi viene...

Il collagene è la proteina principale del tessuto connettivo del corpo umano. La sua funzione è quella di tenere uniti tutti i tessuti e assicurare l’integrità, l’elasticità e la rigenerazione di pelle, capelli, unghie, cartilagini e ossa.
Il suo...

Il cambio di stagione si sa, costituisce una fase critica per numerose persone: temperature diverse, maggiore esposizione al sole, ora legale e altri fattori contribuiscono a creare notevole confusione nel meccanismo che regola il nostro organismo,...

Flogox è l'antinfiammatorio naturale di Nutrifarma formulato con i principi attivi dello zenzero, curcuma, bromelina, artiglio del diavolo e vitamina B1.
Essi agiscono sull'infiammazione, in tutte le sue manifestazioni: sistemica, nevralgie, metabolica...

Il magnesio è il minerale più importante nel nostro organismo.
Attiva oltre 325 differenti reazioni biochimiche, tutte necessarie all’organismo per funzionare in modo adeguato. Gli altri minerali più importanti dipendono dalla presenza di magnesio...

Da anni sappiamo che alcuni alimenti contengono i preziosissimi Omega 3 i quali apportano molti benefici all'organismo soprattutto a cuore, cervello, pelle e articolazioni.
Gli Omega 3 sono grassi acidi polinsaturi che il nostro corpo non produce ma...

I probiotici aiutano il nostro organismo a ripristinare la flora batterica intestinale... ma bisogna saperli scegliere!
Da quando ha dismesso gli anonimi panni di “flora batterica intestinale” assumendo la più consona dignità di “microbiota...

Negli ultimi anni la melatonina ha riscosso molto interesse non solo per la sua capacità di indurre e mantenere il sonno, ma anche per la sua influenza a livello del sistema ormonale, immunitario e nervoso.
Purtroppo in alcuni casi vediamo come...

Qual'è il ruolo e le indicazioni sui benefici della glucosamina? lo scopriamo assieme in questo articolo.
La moderna integrazione alimentare ha reso disponibile al grande pubblico una serie di sostanze “condroprotettrici” che hanno la caratteristica di...