Quali sono gli integratori fondamentali per il nostro benessere?

Di quali integratori non si può fare a meno?
Prima di tutto occorre specificare che l’utilizzo di integratori è da intendersi a supporto di una corretta alimentazione e un sano stile di vita, come specificato dal Ministero della Salute italiano.
Spesso si fa confusione sul concetto di “integratori fondamentali”.
È bene distinguere infatti tra integratori utili al benessere fisico che contribuiscono al complessivo stato di salute della persona e integratori necessari al raggiungimento di uno specifico obiettivo, sportivo o salutistico che sia.
Facciamo chiarezza…
Gli integratori essenziali per il benessere della persona
Esistono sostanze, elementi nutritivi e proprietà di cui l’organismo umano non può fare a meno.
Il giusto apporto di carboidrati, proteine, grassi (Omega3), vitamine e minerali, ferro, calcio e fibre è indispensabile alla vita.
Gli integratori multivitaminici
Gli integratori di vitamine e sali minerali sono un ottimo esempio di integratori imprescindibili.
L’assorbimento di un non sufficiente quantitativo di vitamine attraverso la dieta potrebbe avere gravi conseguenze per la salute.
La carenza vitaminica o ipovitaminosi può causare diversi disturbi o malattie, tra cui astenia, affaticamento, insonnia, mal di testa, vertigini, anemia e scorbuto.
In particolar modo gli integratori di Vitamina D, Vitamina C, Vitamina B e Ferro sono quindi considerati cruciali per il benessere del proprio corpo.
I sali minerali sono invece sostanze inorganiche, che devono necessariamente essere assunte tramite l’alimentazione, perché svolgono nell’organismo funzioni di struttura, di controllo e di regolazione dei processi vitali.
Gli integratori di Omega 3
Gli Omega 3 non solo fanno bene, ma sono essenziali per l’organismo.
Gli integratori alimentari di Omega 3 sono uno degli integratori indispensabili, perché l’organismo umano non è in grado di produrre tale sostanza né di ricavarla autonomamente dalla dieta.
L’assunzione giornaliera di 250 mg di EPA e DHA contribuisce al mantenimento della normale funzionalità cardiaca e alle normali funzioni cerebrali e capacità visive.
Gli integratori per le articolazioni
Tra gli integratori fondamentali è bene citare anche quelli per le articolazioni.
Essi rappresentano un valido sostegno per il benessere articolare, per la prevenzione dei dolori articolari o con scopo preventivo.
Integratori fondamentali per il benessere cardiovascolare
Partiamo dalle basi: lo stato di salute di tutto l’organismo dipende strettamente dal sistema cardiovascolare.
Inevitabilmente infatti ipertensione, dislipidemie e iperglicemia influiscono negativamente sullo stato di salute del cuore e, di conseguenza, dell’individuo.
Integratori per il controllo del colesterolo e l’assunzione di Omega 3 e Monacoline svolgono un ruolo importante per garantire il benessere dell’organismo e del sistema cardiovascolare.
Integratori per il metabolismo proteico
Le proteine – e quindi gli aminoacidi – sono indispensabili per l’uomo.
Non tutti gli amminoacidi possono però essere sintetizzati dall’organismo. In questo caso sono detti “aminoacidi essenziali” e sono rappresentati da: fenilalanina, leucina, isoleucina, lisina, metionina, treonina, triptofano e valina.
Appositi integratori naturali per il metabolismo proteico risultano quindi estremamente utili per la loro assunzione.
Integratori fondamentali per la palestra
Tutt’altra cosa sono invece gli integratori fondamentali per la palestra e per lo sport in genere.
Sono infatti molteplici gli integratori, utili per aumentare la massa muscolare e la definizione, pensati per il crossfit e/o il bodybuilding.
Questi integratori mirati, per il raggiungimento di uno specifico obiettivo sportivo, possono essere anche aggiunti ad appositi tonici energetici, che aiutano a ritrovare le forze per l’allenamento e/o in fase di recupero.