Fitoestratto

21 Aprile 2022
//

Con il termine fitoestratto (anche detto estratto vegetale) si intende la concentrazione di un estratto (ottenuto con varie metodiche) da una base vegetale.

Gli estratti vegetali o fitoestratti sono preparazioni farmaceutiche ottenute a partire dai vegetali medianti idonei processi di estrazione.
A seconda del solvente impiegato, il fitoestratto può essere classificato come acquoso, idroalcolico, alcolico ed etereo.

Gli estratti vegetali fluidi sono preparazioni liquide e dense nelle quali un ml di estratto fluido deve contenere il quantitativo di principi attivi di un grammo secco.

Gli estratti vegetali molli sono preparazioni di consistenza intermedia tra gli estratti liquidi e gli estratti secchi. Sono prodotti per evaporazione parziale dei liquidi estrattivi.

Gli estratti vegetali secchi si presentano come preparazioni polverulente, anche se non possono essere considerati delle polveri (le polveri sono ottenute per polverizzazione del vegetale, senza l’estrazione tramite l’uso di un solvente). I fitoestratti secchi sono quelli migliori in termini di conservazione e garantiscono un elevata concentrazione di principi attivi, tanto che sono largamente utilizzati nella fitoterapia moderna.

Integratori alimentari consigliati